Lunedì 21 aprile, dalle 9.00 alle 19.00, visita guidata agli antichi attrezzi da lavoro della cultura e della tradizione contadina.

Luigi (Gigi) Franzoni, uno dei soci fondatori de Il Lavoro dei Contadini, è coltivatore diretto, assieme alla moglie Irma, di un’azienda agricola, sita a Tebano (Faenza). Gigi ha anche un’altra grande passione: in vari locali adiacenti alla sua abitazione, raccoglie da sempre, con cura e competenza, antichi attrezzi utilizzati nelle campagne per svolgere le attività agronomiche, strumenti che fanno parte di una cultura contadina che rischia di essere dimenticata.

Gigi Franzoni nella sua collezione
Gigi Franzoni nella sua collezione

Gigi di ciascuno dei suoi oggetti sa ogni cosa: l’età, l’origine, e soprattutto sa raccontarne e spiegarne l’utilizzo. Nella sua collezione, si possono ammirare strumenti di pesi e misure, una miriade di valli e setacci, arnesi da taglio, attrezzi d’uso nelle stalle, ma anche gli utensili per impagliare le sedie, per realizzare le corde o per riparare le scarpe e tanto altro.

Un patrimonio culturale che può essere visitato con Gigi e da lui raccontato, il giorno di “Pasquetta”, Lunedì 21 Aprile dalle 9.00 alle 19.00 a Faenza in Via Tebano 75.

Per info potete contattare Gigi al 3471568284 o scrivere una mail a gigirmafranz@virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 4 =