Melo cotogno: un frutto dal sapore greco-romano

Cotogno e Pera Volpina

Il melo cotogno: un po’ di storia e il suo utilizzo in cucina E’ un piccolo albero originario dell’area che va dall’Asia Minore fino alla Cina la cui coltivazione era nota in epoca greca e romana: ne abbiamo testimonianza in alcuni antichi affreschi di Pompei. Frutto ricco di proteine, potete utilizzarlo come addensatore nelle marmellate […]

Delizia d’autunno: il loto di Romagna

Un po’ di storia: si dice caco o loto di Romagna? Frutto del diospiro, il loto di Romagna, comunemente conosciuto come cachi o kaki, è originario della zona meridionale della Cina. E’ una pianta molto resistente che non ha bisogno di antiparassitari. Non esiste una regola per cui un termine esclude l’altro: a noi piace […]

Il fresco sapore delle pesche nettarine di Romagna

pesche nettarine

Pesche nettarine: la storia. Il pesco è originario della Cina, da dove giunge in Europa attraverso la Persia (da qui il nome latino persica). Le tipologie di pesche presenti in maggiori quantità in provincia di Ravenna sono la pesca di Romagna e la nettarina di Romagna, detta anche Pesca Noce. Questi frutti hanno consistenza polposa […]